Contents
- 1 Cosa portare in montagna lista?
- 2 Come si prepara la valigia?
- 3 Cosa portare in vacanza in valigia?
- 4 Cosa portare in vacanza in montagna d’estate?
- 5 Che scarpe portare in montagna d’estate?
- 6 Cosa portare in montagna a ottobre?
- 7 Come ottimizzare lo spazio in valigia?
- 8 Come fare la valigia per occupare meno spazio?
- 9 Come piegare un abito lungo in valigia?
- 10 Cosa portare via per un weekend?
- 11 Cosa mettere in valigia per un viaggio di tre giorni?
- 12 Cosa portare in vacanza in un villaggio?
- 13 Cosa mettere in valigia per 4 giorni in montagna?
- 14 Come ci si veste in montagna d’estate?
- 15 Cosa portare in montagna primavera?
Cosa portare in montagna lista?
Da portare sempre ad ogni stagione e per ogni tipo di gita: kit del pronto soccorso, mappa dell’itinerario, bussola, cellulare con batteria portatile e salvati i numeri di emergenza, torcia, corda (può essere utile per stendere gli abiti o in caso di emergenza), coltellino svizzero, accendino, acqua (1 litro), cibi
Come si prepara la valigia?
Come fare la valigia: guida passo passo e consigli
- Prepara tutto sul letto.
- Scegli la valigia più robusta e leggera.
- Inizia da asciugamano e accapatoio.
- Metti le calze nelle scarpe.
- Piega e arrotola.
- Cinture nelle camicie.
- Niente scatole e maxi- flaconi.
- Chiudi i flaconi con scotch e sacchetti.
Cosa portare in vacanza in valigia?
Lista vacanza: cosa portare al mare e mettere in valigia
- Materassino e pompa per gonfiarlo.
- Accappatoio.
- rasoio.
- pigiama.
- pantaloncini corti.
- Ricambi vestiti.
- Pallone, racchette o altri giochi per la spiaggia.
- Cover protettiva per telefono.
Cosa portare in vacanza in montagna d’estate?
Tra le cose da portare in montagna d’estate non possono mancare queste:
- Crema solare e burro cacao.
- Acqua e cibo.
- Telo per le pause.
- Indumenti di ricambio e occhiali da sole.
- Spray per gli insetti e stick per le punture.
Che scarpe portare in montagna d’estate?
Niente tacchi: personalmente in montagna non li uso mai neanche in hotel! Meglio un bel paio di scarpe comode, magari sneakers per la sera. Vestitevi a cipolla: o a strati, vedete voi, perchè il tempo cambia in fretta in montagna anche in estate.
Cosa portare in montagna a ottobre?
Ecco qui una piccola lista di must adatta alle stagioni fredde
- abbigliamento intimo.
- asciugamani e accappatoio.
- pigiami.
- pantaloni e jeans.
- maglioncini e felpe.
- giubbotto e k-way.
- cappello e sciarpa.
- occhiali da sole protettivi e creme solari (utili in particolar modo quando si va in alta montagna )
Come ottimizzare lo spazio in valigia?
Si possono indossare più volte gli stessi capi abbinandoli in modo diverso.
- Posiziona gli oggetti più pesanti vicino alle ruote della valigia.
- Conserva gli articoli da toeletta in una custodia trasparente.
- Raggruppa elementi high tech in una tasca.
- Riponi gli oggetti fragili nei calzini.
- Ottimizza gli spazi vuoti.
Come fare la valigia per occupare meno spazio?
Arrotolare gli indumenti in valigia Un modo efficace per mettere gli indumenti in valigia, occupando poco spazio, è quello di arrotolarli. Un trucco perfetto per i tessuti morbidi e che aiuta a guadagnare molto spazio. Arrotolate t-shirt, pantaloni, gonne, pullover.
Come piegare un abito lungo in valigia?
Come piegare i vestiti lunghi in valigia? I maxi dress e gli abiti eleganti vanno messi in valigia sempre per ultimi. Piega il singolo capo in due seguendo sempre la linea o il taglio già esistente. Per essere sicura di non sgualcirlo, inseririsci il tuo abito in un foglio di carta velina o in un sacchetto protettivo.
Cosa portare via per un weekend?
Lista delle cose da portare in valigia per la montagna
- Documenti personali e da viaggio.
- Denaro in contanti o carte.
- Abbigliamento comodo e tecnico.
- Biancheria intima.
- Medicinali.
- Scarpe comode.
- Crema solare, se si va in montagna d’estate.
- Zaino piccolo per le uscite giornaliere.
Cosa mettere in valigia per un viaggio di tre giorni?
Cosa mettere in valigia per 3 /4 giorni
- documenti ed eventuali fotocopie da tenere separate (tornano utili in caso di furto o smarrimento);
- biancheria intima (boxer per lui, calzini, mutande e reggiseni per lei);
- magliette;
- pantaloni;
- pigiama;
- ciabattine;
- una sciarpa o foulard;
- un cappello per il sole o per il freddo;
Cosa portare in vacanza in un villaggio?
Per prima cosa, l’abbigliamento intimo: slip, reggiseni se si è donne, calze, pigiami. Mai dimenticare le ciabatte, sia quelle per la spiaggia che quelle per la doccia, i costumi da bagno, il telo da mare, gli occhiali da sole, tante t-shirt e abiti di lino o cotone.
Cosa mettere in valigia per 4 giorni in montagna?
Vediamo ora quali sono gli accessori e i capi da non dimentare assolutamente per una vacanza di questo tipo.
- Zaino da escursione. La lista di cosa mettere in valigia deve partire dallo zaino.
- Pantaloni da trekking.
- Scorta di calzini.
- Giacca impermeabile.
- Pile leggero.
Come ci si veste in montagna d’estate?
I capi più adatti per la montagna:
- Giacca, possibilmente guscio esterno in materiale tecnico e piumino interno staccabile.
- Pile o felpa.
- Maglietta a maniche lunghe.
- T-shirt e/o canottiera, ma fate attenzione perché il cotone assorbe l’umidità per cui non è ideale se pensate di camminare molto e di sudare.
Cosa portare in montagna primavera?
Le felpe in cotone, il K-way ed i pile saranno utilissimi per le camminate diurne; mentre i maglioni più pesanti o anche un piumino (perfetto quello da 100 gr acquistato magari in primavera ) torneranno molto utili durante la sera. Non dimenticate di prendere con voi anche una sciarpa o foulard per il collo.