Contents
- 1 Quando viaggi con la mente diventi libero?
- 2 Perché leggere in viaggio?
- 3 Che cosa significa per te viaggiare?
- 4 Come viaggiare con la fantasia?
- 5 Quando parti per un viaggio non sei mai la stessa persona?
- 6 Cosa provo quando leggo un libro?
- 7 Cosa ti trasmette un libro?
- 8 Chi non viaggia ne legge solo una pagina?
- 9 Cosa significa viaggio interiore?
- 10 Che cos’è il viaggio per l’uomo?
- 11 Cosa significa viaggiare con la fantasia?
- 12 Quale ruolo dovrebbe avere la fantasia nella vita degli individui?
- 13 Quando la realtà supera la fantasia?
Quando viaggi con la mente diventi libero?
Non ha importanza perché c’è una forma di viaggio meravigliosa che non ha nulla a che vedere con la propria condizione economica o con la possibilità di muoversi liberamente.
Perché leggere in viaggio?
È una fonte di conoscenza perché impari tanti vocaboli, molte espressioni che magari prima non conoscevi o non ti ricordavi. Secondo me potrebbe essere anche un compagno di viaggio perché se lo porti durante un viaggio lungo, ti puoi divertire e svagarti leggendolo.
Che cosa significa per te viaggiare?
ovunque: “ Viaggiare è scoprire e scoprirsi, perché nell’avventurarsi verso qualcosa di nuovo e sconosciuto non si esplora solo l’esterno ma anche se stessi. Viaggiare è vivere, perché solo scoprendo cosa c’è intorno a noi possiamo godere davvero del tempo che trascorriamo su questo meraviglioso pianeta.
Come viaggiare con la fantasia?
I libri sono uno dei migliori modi per viaggiare con la fantasia. Dai grandi classici alla letteratura più recente, passando per libri di viaggio veri e propri, la lettura è un fortissimo mezzo capace di portarci ovunque noi vogliamo essere.
Quando parti per un viaggio non sei mai la stessa persona?
Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita. – Proverbio cinese.
Cosa provo quando leggo un libro?
Il lettore può provare sensazioni opposte, dalla risata al dolore. Spesso, chi legge narrativa, prova una sorta di connessione emotiva con i personaggi e gli eventi del libro, mentre il “mondo reale” tende a scomparire.
Cosa ti trasmette un libro?
Un libro non serve solo a passare il tempo o a trasmettere emozioni ma anche ad arricchire il proprio linguaggio e il proprio modo di parlare, di scrivere e di esprimersi. Ci sono molti tipi di libri, da quelli a scopo informativo a quelli di fantasia, di storie realmente accadute o libri a scopo istruttivo.
Chi non viaggia ne legge solo una pagina?
Aforisma di Sant’Agostino Il mondo è un libro e chi non viaggia ne conosce solo una pagina.
Cosa significa viaggio interiore?
Il viaggio interiore è un tragitto costellato di domande alle quali bisogna trovare una risposta. Raggiungere l’autoconoscenza non è sempre facile, richiede tranquillità e la volontà di esaminarsi.
Che cos’è il viaggio per l’uomo?
Da sempre nella storia dell’ uomo il viaggio rappresenta un momento importante e caratterizzante delle diverse epoche e modelli sociali. L’impulso a viaggiare è irrefrenabile, fa parte della natura umana, è una passione che divora e arricchisce allo stesso tempo, come il desiderio della felicità.
Cosa significa viaggiare con la fantasia?
Viaggiare non è solo un capriccio ma un modo di vivere la vita, alla ricerca di risposte, con la voglia di scoprire e la curiosità di avventurarsi laddove non credevamo fosse possibile arrivare. Segui il tuo cuore e un viaggio, come per magia, dovunque tu ti trovi, avrà sempre inizio.
Quale ruolo dovrebbe avere la fantasia nella vita degli individui?
Per ogni uomo la fantasia è una risorsa preziosa, senza la quale la vita sarebbe monotona e insapore. Essa, infatti, permette di inventare storie, di abbandonarsi al gioco, di viaggiare in un mondo immaginario.
Quando la realtà supera la fantasia?
Quando uno scienziato anziano e stimato dice che una certa cosa è possibile, con quasi assoluta certezza ha ragione; quando dice che è impossibile, il più delle volte si sbaglia. La realtà supera la fantasia perché il caso va oltre ogni immaginazione.