Contents
- 1 Cosa vedere di alternativo a Milano?
- 2 Cosa fare in giornata a Milano?
- 3 Cosa vedere a Milano in un pomeriggio?
- 4 Cosa fare a Milano per ragazzi?
- 5 Dove mangiare a Milano posti particolari?
- 6 Cosa vedere a Milano in un giorno e mezzo?
- 7 Cosa fare con la propria ragazza a Milano?
- 8 Cosa fare a Milano in poche ore?
- 9 Cosa comprare di Tipico a Milano?
- 10 Cosa vedere a Milano in una settimana?
- 11 Dove andare a divertirsi a Milano?
- 12 Come visitare Milano sotterranea?
Cosa vedere di alternativo a Milano?
10 luoghi da scoprire a Milano
- Giardino della Guastalla. Si tratta di uno dei parchi più piccoli e allo stesso tempo più vecchi di Milano.
- LùBar.
- Viale Majno.
- Palazzo Arcivescovile.
- Porta Romana.
- Vicoli secondari di Brera.
- Ca’ Granda.
- Fondazione Prada.
Cosa fare in giornata a Milano?
10 cose da fare a Milano in un giorno
- Inizia la giornata da Piazza del Duomo.
- Shopping in Galleria Vittorio Emanuele II.
- Una passeggiata sulle mura del Castello Sforzesco.
- Alla scoperta di Brera.
- Risotto alla milanese a Il Marchesino.
- Da non perdere: Museo Leonardo da Vinci.
- Santa Maria delle Grazie.
- Un aperitivo al Deseo.
Cosa vedere a Milano in un pomeriggio?
Un giorno a Milano: 5 consigli su cosa vedere e visitare
- 1 – In pieno centro a Milano: Duomo e Teatro alla Scala.
- 2 – Brera.
- 3 – Il Castello Sforzesco e il Parco Sempione.
- 4 – Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo.
- 5 – I Navigli e le Colonne di San Lorenzo.
Cosa fare a Milano per ragazzi?
Milano: 10 cose da vedere con i bambini
- 1 Duomo.
- 2 Museo del Novecento.
- 3 Castello Sforzesco.
- 4 Parco Sempione.
- 5 Triennale.
- 6 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ‘Leonardo da Vinci’
- 7 Navigli e nuova Darsena.
- 8 MuBa.
Dove mangiare a Milano posti particolari?
I 16 ristoranti più strani e particolari di Milano
- MOLESKINE CAFÈ – AGENDINE E CAFFÈ FILTRATO.
- BEDA HOUSE – CENA STORICA.
- LùBar – Galleria d’arte bistrot a Villa Reale.
- IL MAGGIOLINO – SENZA POSATE.
- MACHA CAFÈ – TUTTO A BASE DI TÈ MATCHA.
- RISOELATTE – La trattoria anni 60.
- BAR LUCE – IL TOCCO DI WES ANDERSON.
Cosa vedere a Milano in un giorno e mezzo?
L’itinerario a piedi per visitare Milano in un giorno: la mappa
- Piazza del Duomo.
- Galleria Vittorio Emanuele II.
- Piazza della Scala.
- Via Montenapoleone.
- Corso Vittorio Emanuele II ( ed i panzerotti di Luini)
- La Torre Velasca.
- Castello Sforzesco, Parco Sempione e Arena Civica.
- Colonne di S. Lorenzo.
Cosa fare con la propria ragazza a Milano?
10 cose da fare in coppia a Milano
- Guarda il tramonto dalle terrazze del Duomo.
- Passeggia tra i negozi della Galleria Vittorio Emanuele II.
- Assisti a un romantico balletto al Teatro alla Scala.
- Shopping selvaggio al Quadrilatero d’Oro.
- Prova una spa di coppia a Milano.
- Un gelato da Grom.
Cosa fare a Milano in poche ore?
Milano: cosa vedere in poche ore.
- Duomo di Milano.
- Galleria Vittorio Emanuele II.
- Castello Sforzesco.
- Parco Sempione.
- Piazza Affari.
- Via Torino.
Cosa comprare di Tipico a Milano?
5 possibili souvenir di Milano!
- 1 – Il panettone. Fonte.
- 2 – Cartoline. Fonte.
- 3 – Riso per risotto. Questa è un’idea per un regalo fai-da-te, perfetto per tutta la famiglia!
- 4 – Un oggetto di lusso.
- 5 – Guida turistica.
Cosa vedere a Milano in una settimana?
Una settimana a Milano: ogni giorno un quartiere diverso
- Il centro storico di Milano.
- Zona Sempione.
- Sulle orme di Leonardo da Vinci.
- Il Liberty.
- Brera e piazza Gae Aulenti.
- San Siro e City Life.
- L’arte contemporanea.
Dove andare a divertirsi a Milano?
I quartieri della nightlife a Milano
- BRERA.
- CORSO SEMPIONE.
- CORSO COMO E GARIBALDI.
- ISOLA.
- PORTA ROMANA.
- NAVIGLI.
- COLONNE DI SAN LORENZO.
- LAMBRATE.
Come visitare Milano sotterranea?
In piazza San Sepolcro, al di sotto della chiesa che porta lo stesso nome, si può accedere all’omonima cripta: un edificio che risale all’anno 1000 d.C., dove si può ancora ammirare la pavimentazione originale composta da lastre marmoree di età augustea, provenienti dall’antico Foro Romano.