Contents
- 1 Cosa fare in centro a Bologna?
- 2 Cosa fare a Bologna di insolito?
- 3 Cosa vedere a Bologna a piedi?
- 4 Cosa si può fare di domenica a Bologna?
- 5 Quali sono i 7 segreti di Bologna?
- 6 Dove fare l’aperitivo a Bologna?
- 7 Cosa fare a Bologna per giovani?
- 8 Cosa fare gratis a Bologna?
- 9 Cosa fare a Bologna in coppia?
- 10 Cosa fare in una giornata a Bologna?
- 11 Dove parcheggiare gratuitamente a Bologna?
- 12 Cosa c’è di buono da mangiare a Bologna?
- 13 Cosa fare nel fine settimana Bologna?
Cosa fare in centro a Bologna?
13 cose da fare e vedere a Bologna e 1 da non fare
- 1 Piazza Maggiore. Foto di Federico Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Piazza Maggiore.
- 2 I portici.
- 3 Le Torri.
- 4 Fontana del Nettuno.
- 5 Museo della Storia.
- 6 Il Santuario della Madonna di San Luca.
- 7 Basilica di San Petronio.
- 8 Cattedrale di San Pietro.
Cosa fare a Bologna di insolito?
10 idee per scoprire una Bologna insolita
- Le visite guidate degli Amici delle Vie d’Acqua e dei Sotterranei di Bologna.
- Il Museo di Palazzo Poggi.
- Una passeggiata nel Ghetto Ebraico.
- Il Museo Europeo degli Studenti.
- Lo scioglilingua della Chiesa di San Procolo.
- L’urlo di pietra della Chiesa di Santa Maria della Vita.
Cosa vedere a Bologna a piedi?
Bologna in un giorno: le 7 tappe da non perdere
- Bologna a piedi: verso Piazza del Nettuno.
- Parentesi culturale: Sala Borsa.
- Piazza Maggiore, San Petronio e via delle Pescherie Vecchie.
- Le due Torri, fra i simboli di Bologna.
- Piazza Santo Stefano e le Sette Chiese, tra i posti più belli di Bologna.
Cosa si può fare di domenica a Bologna?
Le principali attrazioni a Bologna
- Santuario della Madonna di San Luca. 3.789. Chiese e cattedrali.
- Piazza Maggiore. 9.797.
- Le Due Torri Torre degli Asinelli. 8.840.
- Basilica – Santuario di Santo Stefano. 5.107.
- Archiginnasio di Bologna. 1.937.
- Teatro Anatomico. 1.404.
- Basilica di San Petronio. 4.134.
- Portico di San Luca. 441.
Quali sono i 7 segreti di Bologna?
I sette segreti di Bologna
- Il primo segreto: la Piccola Venezia.
- Il secondo segreto: il telefono senza fili.
- Il terzo segreto: le tre frecce.
- Il quarto segreto: l’erezione del Nettuno.
- Il quinto segreto: Cannabis protectio.
- Il sesto segreto: Il vaso rotto in cima alla Torre degli Asinelli.
- Il settimo segreto: panum resis.
Dove fare l’aperitivo a Bologna?
Dove fare l’ aperitivo a Bologna
- Marsalino (via Marsala, 13D)
- Lab 16 (via Zamboni, 16D)
- Caffè Zamboni (via Zamboni, 6B)
- Cocoà (via Altabella, 14A)
- L’Altro Spazio (via Nazario Sauro, 24F)
- Senza Nome (via Belvedere, 11B)
- Lortica (via Mascarella, 26 B-C)
- Osteria del Sole (vicolo Ranocchi, 1D)
Cosa fare a Bologna per giovani?
23 cose da fare a Bologna
- Visitare la Basilica Santuario di Santo Stefano.
- Aspettare il tramonto in Piazza Santo Stefano.
- Salire sulla Torre degli Asinelli.
- Visitare il Santuario di San Luca.
- Contare gli archi del portico di San Luca.
- Visitare la Biblioteca Sala Borsa.
- Visitare il Museo per la Memoria di Ustica.
Cosa fare gratis a Bologna?
Dieci Cose Da Fare Gratis a Bologna:
- Affacciarsi dalla finestra di Via Piella.
- Guardare la statua del Nettuno da una certa prospettiva.
- Parlare in un particolare “telefono senza fili”
- Riuscire a vedere le tre frecce del Portico di Strada Maggiore.
- Vedere Bologna dal Santuario di San Luca.
- Visitare il Mercato della Piazzola.
Cosa fare a Bologna in coppia?
10 cose da fare in coppia a Bologna
- Giro in mongolfiera nel cielo dell’Emilia-Romagna.
- Piazza Maggiore.
- Le due torri di Bologna.
- Basilica di San Petronio.
- Portico di San Luca.
- Scopri i borghi medievali nei dintorni di Bologna.
- Piazza Santo Stefano.
- Guarda un film d’essai al Rialto Studio.
Cosa fare in una giornata a Bologna?
Cosa vedere a Bologna in un giorno: l’itinerario più comodo
- Parco della Montagnola / Via Indipendenza.
- Il Nettuno, detto “il Gigante” (o “al Żigànt”, in bolognese)
- Piazza Maggiore.
- Basilica di San Petronio.
- Mercato Antico.
- Torre degli Asinelli.
- Piazza Santo Stefano.
- Un salto a Venezia (Finestra sui Canali)
Dove parcheggiare gratuitamente a Bologna?
Parcheggi gratuiti a Bologna, dove trovarli!
- Parcheggio Certosa.
- Parcheggio Tanari.
- Parcheggio Prati di Caprata.
- Parcheggio Santa Viola.
- Parcheggio Antistadio.
- Parcheggio Marco Polo.
Cosa c’è di buono da mangiare a Bologna?
Cosa mangiare a Bologna: 10 piatti tipici bolognesi da non perdere
- Crescentine. Crescentine con salumi.
- Mortadella di Bologna. Panino con mortadella bolognese (Photo Credits: Pixabay)
- Tortellini in brodo.
- Lasagna alla bolognese.
- Tagliatelle al ragù
- Passatelli.
- Cotoletta petroniana (alla bolognese)
- Torta di riso bolognese.
Cosa fare nel fine settimana Bologna?
Weekend a Bologna: cosa fare per il fine settimana
- Piazza Maggiore.
- Basilica di San Petronio.
- Torre Garisenda e Torre degli Asinelli.
- Fontana del Nettuno.
- I Portici.
- Piazza Santo Stefano.
- Santuario della Madonna di San Luca.
- Cosa fare a Bologna.