Contents
Cosa vedere verso Viterbo?
10 cose da fare e vedere a Viterbo
- Palazzo dei Papi.
- Il Duomo.
- Il Museo del Colle del Duomo e il Museo Civico.
- Il quartiere San Pellegrino e Pianoscarano.
- Il Palazzo dei Priori e la Sala Regia.
- Santa Rosa, Santa Maria Nuova e San Silvestro.
- Villa Lante e Bagnaia.
- Le Terme dei Papi.
Cosa vedere a Viterbo in mezza giornata?
Cosa vedere a Viterbo in un giorno
- Palazzo dei Papi.
- Cattedrale di San Lorenzo.
- Basilica di San Francesco la Rocca.
- Chiesa di Santa Rosa.
- Terme dei Papi.
- Quartiere di San Pellegrino.
- Palazzo degli Alessandri.
- Palazzo Pamphili.
Cosa vedere vicino al lago di Bolsena?
Le principali attrazioni a Bolsena
- Lago di Bolsena. 1.320.
- Basilica di Santa Cristina. 494.
- Castello Rocca Monaldeschi. 533.
- Comune di Bolsena. 104.
- A Pilgrims’ Way. Sentieri per trekking.
- acquario di bolsena. 179.
- Museo Territoliale Del Lago Di Bolsena. Musei di storia naturale • Musei della scienza.
- Azienda Agricola Mazziotti.
Quanto ci vuole a visitare Viterbo?
Raggiungibile in circa un’ora e mezza di auto da Roma (o anche in treno) Viterbo è l’ideale per una fuga veloce dalla routine cittadina. Il nostro itinerario di circa tre ore, completamente a piedi, ha toccato i punti principali della città, includendo la visita al Palazzo dei Priori.
Dove si può mangiare a Viterbo?
Specialità viterbesi e piatti tipici
- 1 – Acquacotta. Foto di Giorgio Minguzzi.
- 2 – Zuppa di castagne e ceci.
- 3 – Lombrichelli alla vitorchianese.
- 4 – Fieno di Canepina.
- 5 – Gnocchi col ferro.
- 6 – Frittelle.
- 7 – Pignattaccia.
- 8 – Luccio alla bolsenese.
Quanto tempo ci vuole per visitare Bagnoregio?
Innanzitutto considerate che la visita a Civita di Bagnoregio occupa mediamente dalle 2 alle 4 ore, pranzo o cena esclusi. L’unico modo per raggiungere il borgo è attraverso il ponte che la collega con Bagnoregio. Se venite in auto dovrete lasciarla al parcheggio a pagamento a valle, sotto il ponte.
Cosa fare oggi a Viterbo?
Le principali attrazioni a Provincia di Viterbo
- Palazzo dei Papi. 1.238.
- Macchina di Santa Rosa. 733.
- Centro Storico di Viterbo. 1.219.
- Quartiere San Pellegrino. 571.
- Museo Geologico e delle Frane. 215.
- Lago di Bolsena. 1.320.
- Piramide Etrusca Bomarzo o Sasso del Predicatore. 159.
- Necropoli di Tarquinia. 1.351.