Contents
- 1 Cosa vedere a Verona in un giorno a piedi?
- 2 Cosa fare a Verona d’estate?
- 3 Cosa fare a Verona di insolito?
- 4 Cosa fare in centro a Verona?
- 5 Cosa vedere a Venezia in un giorno a piedi?
- 6 Dove mangiare Street Food a Verona?
- 7 Dove andare oggi con i bambini a Verona?
- 8 Cosa fare a Verona per giovani?
- 9 Cosa fare di romantico a Verona?
- 10 Dove vedere il tramonto a Verona?
- 11 Dove stare al fresco a Verona?
- 12 Cosa vedere a Verona in tre ore?
- 13 Cosa si mangia di Tipico a Verona?
- 14 Come ci si muove a Verona?
Cosa vedere a Verona in un giorno a piedi?
Ecco in sintesi le tappe del mio itinerario di 1 giorno a Verona:
- Piazza Brà Arena di Verona.
- Piazza delle Erbe. Torre dei Lamberti.
- Casa di Giulietta.
- Piazza dei Signori.
- Arche scaligere.
- Casa di Romeo.
- Castelvecchio e il Ponte Scaligero.
Cosa fare a Verona d’estate?
11 cose da fare e vedere a Verona e 1 da non fare
- 1 Piazza Bra. Foto di Francisco Anzola Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Piazza Bra.
- 2 Arena di Verona.
- 3 Piazza delle Erbe.
- 4 Casa di Giulietta.
- 5 Torre dei Lamberti.
- 6 Arche Scaligere.
- 7 Duomo di Verona.
- 8 Porta Borsari.
Cosa fare a Verona di insolito?
Verona Insolita e Green: 10 mete fuori dagli schemi
- Nel verde di Giardin Giusti. Giardin Giusti – Foto via sito ufficiale.
- I Mercati di frutta e verdura a chilometro zero.
- San Zeno e l’antiquariato.
- Lo shopping etico.
- Tra le colline della Valpolicella.
- Verona su due ruote.
- Castel San Pietro.
- Il Teatro romano di Verona.
Cosa fare in centro a Verona?
Verona cosa vedere: 15 cose bellissime da non perdere in città
- Piazza Bra. Iniziamo la nostra gita da Piazza Bra, cuore pulsante di Verona, immensa e maestosa con al centro l’Arena di Verona.
- Arena di Verona.
- Via Mazzini.
- Piazza delle Erbe.
- Juliet’s house.
- Torre dei Lamberti.
- Arche Scaligere.
- Porta Borsari.
Cosa vedere a Venezia in un giorno a piedi?
Itinerario per visitare Venezia in 1 giorno
- 1 – In barca sul Canal Grande. Durata: 15 minuti circa.
- 2 – Il ponte di Rialto.
- 3 – Verso Piazza San Marco.
- 4 – Piazza San Marco.
- 5 – Dalla piazza alla laguna.
- 6 – Il ponte dei sospiri.
- 7 – La riva degli Schiavoni.
- 8 – L’Arsenale di Venezia.
Dove mangiare Street Food a Verona?
Street food Verona: 5 posti in cui cogliere l’essenza scaligera
- El Bacarin.
- Zampieri La Mandorla.
- Al Carro Armato.
- Monte Baldo.
- Osteria A Le Petarine.
Dove andare oggi con i bambini a Verona?
10 attività da fare con i bambini a Verona e provincia
- PARCO SIGURTA’
- PARCO DELLE CASCATE DI MOLINA.
- FUNIVIA DEL MONTE BALDO.
- SALITA AL PIAZZALE DI CASTEL SAN PIETRO.
- ELALPACA.
- BOSCOPARK AVVENTURA.
- MUSEO STORIA NATURALE.
- MUSEO DEI FOSSILI DI BOLCA.
Cosa fare a Verona per giovani?
Nightlife a Verona
- Caffè Dante Bistrot. Verona / Centro Storico. Specialità veronesi creative servite nelle raffinate sale di un edificio dell’800 con dehors sulla piazza.
- Bodeguita del Medio. Verona / Centro Storico. Famoso e ormai storico locale cubano nel centro di Verona.
- Casa Mazzanti Caffè Verona / Centro Storico.
Cosa fare di romantico a Verona?
I luoghi più romantici di Verona
- L’opera all’Arena di Verona.
- Ammira il panorama da Castel San Pietro.
- Visita la casa di Giulietta.
- Attraversa Ponte Pietra.
- Degustazione di vini.
- Perditi nel labirinto di Giardino Giusti.
- Un aperitivo in cima a Torre dei Lamberti.
- Esplora San Zeno al tramonto.
Dove vedere il tramonto a Verona?
Il Ponte Scaligero o Ponte di Castelvecchio collega la sponda occidentale dell’Adige a Castelvecchio. Una piacevole e romantica passeggiata dove ammirare la città e perdersi nei colori del tramonto. Un luogo d’incontro per tutte le generazioni circondato da un’atmosfera davvero magica!
Dove stare al fresco a Verona?
7 Parchi naturali a Verona e provincia
- 1 – Parco Giardino Sigurtà
- 2 – Parco dell’Adige Sud.
- 3 – Parco di Pontoncello.
- 4 – Parco delle Cascate di Molina.
- 5 – Parco Bosco Allegro.
- 6 – Giardino Giusti.
- 7 – Parco delle mura e dei forti.
- 0 commenti.
Cosa vedere a Verona in tre ore?
La direzione da prendere è quella di via Mazzini, sempre affollata dagli amanti dello shopping. cosa visito/vedo:
- piazza Bra.
- anfiteatro Arena.
- casa di Giulietta.
- piazza delle Erbe.
- piazza dei Signori (detta anche piazza Dante)
- arche Scaligere.
- basilica di Santa Anastasia.
- porta Borsari.
Cosa si mangia di Tipico a Verona?
Cosa mangiare a Verona: 10 piatti tipici da conoscere
- Risotto con Tastasal. Piatto tipico della cucina veronese e veneta, questo risotto è a base di carne di maiale macinata, salata e pepata.
- Gnocchi di patate.
- Polenta.
- Risotto all’Amarone.
- Sfogliatine di Villafranca.
- Pastissada de Caval.
- Lesso con la pearà
- Pandoro.
Come ci si muove a Verona?
Guidare a Verona non è un grosso problema, ma non è necessario, in quanto ci si può spostare tranquillamente a piedi, in bici o, all’occorenza, con i bus e il bus turistico! Va inoltre tenuto conto che, come nella maggior parte delle città, il centro storico è pedonale.