Contents
- 1 Cosa c’è da vedere nel Salento?
- 2 Cosa fare la sera in Salento?
- 3 Cosa visitare nel Salento in una settimana?
- 4 Cosa vedere nel Salento in 7 giorni?
- 5 Cosa fare la sera a Torre San Giovanni?
- 6 Dove andare di sera vicino Otranto?
- 7 Cosa vedere a Gallipoli in 7 giorni?
- 8 In che paese si trovano le Maldive del Salento?
- 9 Dove fare base per visitare la Puglia?
- 10 Cosa vedere in Salento in 4 giorni?
- 11 Quanti giorni ci vogliono per visitare il Salento?
- 12 Cosa fare in Puglia 7 giorni?
Cosa c’è da vedere nel Salento?
Cosa vedere nel Salento: le 10 cose da fare e vedere
- Ex monastero degli Olivetani, Lecce. Se non sapete cosa vedere nel Salento il nostro articolo vi sarà d’ispirazione.
- Grotta della Poesia, Melendugno.
- Otranto.
- Castello di Corigliano d’Otranto.
- Masseria Appidé, Corigliano d’Otranto.
- Castro Marina.
- Specchia.
- Presicce.
Cosa fare la sera in Salento?
Vita notturna Salento: clubs, discoteche e bar a Gallipoli, Porto Cesareo, Santa Maria di Leuca
- Samsara Beach (Lungomare Galileo Galilei, Baia Verde, Gallipoli)
- Lido Zen Beach (Litorana Gallipoli, Baia Verde, Gallipoli)
- Zeus Beach (Litoranea Gallipoli-Leuca, Gallipoli)
Cosa visitare nel Salento in una settimana?
Cosa vedere nel Salento in una settimana
- 1° giorno: Parco Naturale di Porto Selvaggio, Nardò
- 2° giorno: Ostuni, la Città Bianca.
- 3° giorno: Lecce.
- 4° giorno: Otranto.
- 5° giorno: Leuca.
- 6° giorno: Gallipoli.
- 7° giorno: Torre Lapillo.
Cosa vedere nel Salento in 7 giorni?
Itinerari salentini: cosa fare in 7 giorni in Salento
- Una veduta del Duomo di Lecce di notte.
- La grotta verde di marina di Andrano. (fonte foto ilsecoloXIX)
- Baia dei Turchi.
- La Grotta della Poesia.
- Delizie di mare in tavola Da Romano.
- Le ville di Santa Cesarea Terme.
- Una bella veduta di Leuca.
- Il Santuario Finis Terrae.
Cosa fare la sera a Torre San Giovanni?
Preferite, allora, uno dei tanti ristoranti di pesce, come il “Nauticus” o la trattoria “Lu Pescatore” (su corso Annibale, 1). Delle ottime pietanze “marine” si potranno gustare anche da “Azzurra”, ristorante e pizzeria. Proprio accanto (su corso Annibale, 68), “L’Approdo” è una veterana delle pizze.
Dove andare di sera vicino Otranto?
Le serate divertenti di Otranto
- Bahia: beachclub di giorno, discoteca sulla sabbia di notte.
- Fuorirotta: un lido che si trasforma in discoteca sulla sabbia, con i suoi Sunset Beachparty fighissimi.
- Ficodindia Beach: un lido spettacolare.
- L’Ora di Mezzo: nel cuore pulsante del centro storico.
Cosa vedere a Gallipoli in 7 giorni?
Cosa vedere a Gallipoli
- 1 – Centro storico.
- 2 – Castello aragonese.
- 3 – Torre del Rivellino.
- 4 – Chiesa di Santa Maria della Purità
- 5 – Cattedrale di Sant’Agata.
- 6 – Antica Farmacia Provenzano.
- 7 – Santuario della Madonna del Canneto.
- 8 – Fontana greca.
In che paese si trovano le Maldive del Salento?
Uno dei più incantevoli tesori italiani si trova nel Salento tra Torre Pali e Torre Vado, in località Marina di Pescoluse tra Gallipoli e Santa Maria di Leuca: il suo nome è ” Maldive del Salento “.
Dove fare base per visitare la Puglia?
Se la zona che volete esplorare e’ parte del Salento, io opterei per una base nell’entroterra, ma a pochissimi km dal mare. Ad esempio Taurisano, Salve, Specchia. In una settimana puoi minimo vedere: Lecce, Gallipoli, Otranto, Santa Maria di Leuca, tra mare e barocco.
Cosa vedere in Salento in 4 giorni?
Itinerari salentini: cosa vedere nel Salento in 4 giorni
- Una veduta del Duomo di Lecce.
- Anfiteatro romano.
- Uno scorcio di Otranto.
- Baia dei Turchi. (fonte foto paesionline)
- Cava di bauxite.
- Dettaglio spiaggia di San Foca.
- La Grotta della Poesia.
- Le Due Sorelle.
Quanti giorni ci vogliono per visitare il Salento?
In Salento si potrebbe soggiornare anche un mese, senza annoiarsi mai perchè le cose da vedere e da fare sono tante. Tuttavia, per visitare i posti più belli del Salento e imperdibili conta almeno una settimana o 10 giorni. Tutto dipende anche da quanto tempo decidi di dedicare a ciascun posto!
Cosa fare in Puglia 7 giorni?
Il nostro itinerario completo per un viaggio in Puglia in 7 giorni
- Primo giorno: Matera.
- Secondo giorno: Altamura e Bari.
- Terzo giorno: Bari e Polignano.
- Quarto giorno: Casamassima, Monopoli e Alberobello.
- Quinto giorno: Valle d’Itria (Locorotondo, Cisternino), Ostuni, Lecce.