Contents
- 1 Cosa vedere in Basilicata Borghi?
- 2 Qual è il paese più bello della Basilicata?
- 3 Dove fermarsi in Basilicata?
- 4 Dove dormire sul Pollino?
- 5 Cosa visitare nel Parco del Pollino?
- 6 Perché andare in Basilicata?
- 7 Quali sono i prodotti tipici della Basilicata?
- 8 Che laghi ci sono in Basilicata?
- 9 Dove andare in vacanza al mare in Basilicata?
- 10 Come il mare in Basilicata?
- 11 Cosa ce da visitare a Guardia Perticara?
Cosa vedere in Basilicata Borghi?
10 luoghi da vedere in Basilicata
- Matera: cosa vedere.
- Il borgo di Venosa.
- Le spiagge di Maratea.
- Il borgo di Castelmezzano.
- Volo dell’angelo a Pietrapertosa.
- Trekking nel Parco Nazionale del Pollino.
- Il mare di Metaponto.
- L’area archeologica di Policoro.
Qual è il paese più bello della Basilicata?
Quali sono i 10 borghi più belli della Basilicata, la classifica:
- Acerenza (Potenza)
- Castelmezzano (Potenza)
- Irsina (Matera)
- Guardia Perticara (Potenza)
- Pietrapertosa (Potenza)
- Venosa (Potenza)
- Viggianello (Potenza)
- Rivello (Potenza)
Dove fermarsi in Basilicata?
Road trip in Basilicata: 10 tappe imperdibili
- Matera e i Sassi di Matera. Cominciamo il road trip lucano dal capoluogo della Basilicata, la bella Matera.
- Venosa.
- Maratea.
- Castelmezzano e Pietrapertosa.
- Parco Nazionale del Pollino.
- Metaponto e le città della Magna Grecia.
- Policoro.
- Craco.
Dove dormire sul Pollino?
Pollino: soggiorna nei migliori hotel
- Hotel Ristorante Mulino Iannarelli. Hotel di San Severino Lucano.
- Hotel Edelweiss. Hotel di Laino Borgo.
- Villa San Domenico. Hotel di Morano Calabro.
- Palia’s Hotel.
- Albergo Merùo.
- Ulliri Hotel & Skanderbeg Ristorante Pizzeria.
- Girastrittue Colobraro.
- Hotel Ristorante San Raffaele.
Cosa visitare nel Parco del Pollino?
Parco Nazionale del Pollino: 10 Cose da Non Perdere
- Bosco Magnano, Parco Nazionale del Pollino.
- Rafting, foto di Logan Easterling on Unsplash.
- Donne locali a Morano Calabro.
- Morano Calabro, foto di Enm9790, via wikimedia.
- Grotta del Romito.
- Funghi a San Severino Lucano.
- Pino Loricato.
Perché andare in Basilicata?
Bagnata da due mari, il mar Tirreno e il mar Ionio, la Basilicata è perfetta per le vacanze estive perché con le sue coste così eleganti ma così diverse offre la possibilità di praticare due tipi diversi di vacanza. Dall’altro la costa Ionica, con i suoi litorali di sabbia dorata e i promontori a picco sul mare.
Quali sono i prodotti tipici della Basilicata?
Prodotti Tipici DOP e IGP della Basilicata
- Caciocavallo Silano DOP.
- Canestrato di Moliterno IGP.
- Mozzarella di Gioia del Colle DOP.
- Pecorino di Filiano DOP.
- Lucanica di Picerno IGP.
- Olio lucano IGP.
- Fagioli bianchi di Rotonda DOP.
- Fagiolo di Sarconi IGP.
Che laghi ci sono in Basilicata?
Qui di seguito troverai una breve guida per visitare i laghi della Basilicata più famosi.
- I Laghi di Monticchio.
- Lago di San Giuliano.
- Lago di Pietra del Pertusillo.
- Lago Laudemio.
- Lago di Pantano di Pignola.
Dove andare in vacanza al mare in Basilicata?
Quali sono le località di mare più belle della Basilicata?
- Maratea (Potenza)
- Scanzano Jonico (Matera)
- Lido di Policoro (Matera)
- Nova Siri Marina (Matera)
- Acquafredda (Potenza)
- Metaponto, Lido (Matera)
Come il mare in Basilicata?
La Basilicata è bagnata da due mari, a ovest dal Tirreno mentre a est dallo Ionio. I due lati costieri sono molto diversi tra loro, per i paesaggi, le spiagge e i colori del litorale. In generale, vi aspettano grandi spiagge sabbiose, piccole calette nascoste, grotte, baie rocciose e mare cristallino.
Cosa ce da visitare a Guardia Perticara?
Imperdibili a Guardia Perticara
- Parco IV Novembre. Parchi.
- Casa delle Muse di Sinisgalli. Musei specializzati.
- Parco Letterario Carlo Levi. Musei specializzati.
- Museo Storico “Carlo Levi”
- Museo della civiltà contadina di Aliano.
- Lago di Pietra del Pertusillo.
- Chiesa di Santa Maria Assunta.
- Castello di Laurenzana.