Contents
- 1 Cosa fare Milano 1 giorno?
- 2 Cosa vedere a Milano in 7 ore?
- 3 Cosa fare a Milano in poche ore?
- 4 Cosa fare al pomeriggio a Milano?
- 5 Dove andare la sera a Milano?
- 6 Cosa vedere a Milano in un week end?
- 7 Dove lasciare la macchina per andare a Milano?
- 8 Cosa fare a Milano di domenica?
- 9 Cosa far vedere a Milano ai ragazzi?
- 10 Cosa fare al Duomo di Milano?
- 11 Cosa vedere a Milano Architettura?
- 12 Cosa fare di diverso a Milano?
- 13 Cosa fare all’aperto a Milano?
- 14 Dove mangiare a Milano posti particolari?
Cosa fare Milano 1 giorno?
Visitare Milano in un giorno a piedi: un tour in 10 tappe
- Piazza del Duomo.
- Piazza della Scala.
- Brera e Piazza Gae Aulenti.
- Arco della Pace.
- Parco Sempione.
- Castello Sforzesco.
- Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo.
- Colonne di San Lorenzo.
Cosa vedere a Milano in 7 ore?
Cosa vedere a Milano: le migliori cose da fare e attrazioni
- Il Duomo di Milano.
- La Galleria Vittorio Emanuele II.
- La Scala di Milano.
- Il Castello Sforzesco.
- Parco Sempione.
- La Chiesa di Santa Maria delle Grazie.
- Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci”
- Basilica di Sant’Ambrogio.
Cosa fare a Milano in poche ore?
Milano: cosa vedere in poche ore.
- Duomo di Milano.
- Galleria Vittorio Emanuele II.
- Castello Sforzesco.
- Parco Sempione.
- Piazza Affari.
- Via Torino.
Cosa fare al pomeriggio a Milano?
Cosa vedere a Milano: 25 attività insolite da non perdere
- Visita il cenacolo di Leonardo.
- Fai una passeggiata romantica sui Navigli.
- Rivivi il passato in vico dei lavandai.
- Non perdere il Duomo di Milano.
- Goditi un aperitivo per il centro città
- Passa la serata “in colonne”
- Visita la zona di Garibaldi.
Dove andare la sera a Milano?
I quartieri della nightlife a Milano
- BRERA.
- CORSO SEMPIONE.
- CORSO COMO E GARIBALDI.
- ISOLA.
- PORTA ROMANA.
- NAVIGLI.
- COLONNE DI SAN LORENZO.
- LAMBRATE.
Cosa vedere a Milano in un week end?
10 cose da fare a Milano in un weekend
- Salire sulle terrazze del Duomo.
- Visitare il Castello Sforzesco.
- Fare due passi nel quartiere Brera.
- Andare ai Navigli per l’aperitivo.
- Girare tra i locali di Corso Como.
- Guardare le vetrine del Quadrilatero della moda.
- Passeggiare in Piazza Gae Aulenti.
- Rilassarsi al Parco Sempione.
Dove lasciare la macchina per andare a Milano?
I parcheggi a Milano sono comunque numerosi, di seguito vi indichiamo una breve lista di alcuni di questi, suddivisi per area e zona d’interesse.
- Parcheggi centrali di Milano (Area C)
- Garage la Rinascente.
- Parcheggio Piazza Meda.
- Parcheggio del Centro.
- Car Central Parking Duomo.
- Garage Sforza.
Cosa fare a Milano di domenica?
Le 20 cose Gratis da fare e vedere a Milano
- Il Duomo. Non è possibile visitare Milano senza vedere almeno una volta il suo simbolo per eccellenza: il Duomo.
- Il Vicolo dei Lavandai. Foto di Lorenzo Fratti.
- Le Piazze.
- I Musei Gratis.
- Le Chiese.
- Il Museo del Novecento.
- La Milano Liberty.
- Il Parco Sempione.
Cosa far vedere a Milano ai ragazzi?
Milano: 10 cose da vedere con i bambini
- 1 Duomo.
- 2 Museo del Novecento.
- 3 Castello Sforzesco.
- 4 Parco Sempione.
- 5 Triennale.
- 6 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ‘Leonardo da Vinci’
- 7 Navigli e nuova Darsena.
- 8 MuBa.
Cosa fare al Duomo di Milano?
5 cose da fare e vedere in Piazza Duomo a Milano
- Vista del Duomo di Milano dalle arcate laterali di Piazza del Duomo.
- Una vista delle terrazze del Duomo.
- L’interno di Galleria Vittorio Emanuele.
- La scultura luminosa di Lucio Fontana all’interno del Museo del Novecento.
- Vista di Piazza del Duomo all’alba.
Cosa vedere a Milano Architettura?
Le 10 architetture di Milano più instagrammabili
- 1- Duomo di Milano.
- Galleria Vittorio Emanuele.
- Chiesa di San Francesco d’Assisi al Fopponino.
- Giardino delle Culture.
- Piazza Gae Aulenti e dintorni.
- Bosco Verticale e biblioteca degli alberi.
- Fondazione Feltrinelli/Casa Microsoft.
- CityLife Milano.
Cosa fare di diverso a Milano?
10 luoghi da scoprire a Milano
- Giardino della Guastalla. Si tratta di uno dei parchi più piccoli e allo stesso tempo più vecchi di Milano.
- LùBar.
- Viale Majno.
- Palazzo Arcivescovile.
- Porta Romana.
- Vicoli secondari di Brera.
- Ca’ Granda.
- Fondazione Prada.
Cosa fare all’aperto a Milano?
Le Migliori Passeggiate All ‘ Aperto in Solitaria a Milano
- PARCO SEMPIONE.
- IL QUARTIERE DI BRERA.
- I VICOLI NASCOSTI DEI NAVIGLI.
- LE CINQUE VIE.
- QUADRILATERO DELLA MODA.
Dove mangiare a Milano posti particolari?
I 16 ristoranti più strani e particolari di Milano
- MOLESKINE CAFÈ – AGENDINE E CAFFÈ FILTRATO.
- BEDA HOUSE – CENA STORICA.
- LùBar – Galleria d’arte bistrot a Villa Reale.
- IL MAGGIOLINO – SENZA POSATE.
- MACHA CAFÈ – TUTTO A BASE DI TÈ MATCHA.
- RISOELATTE – La trattoria anni 60.
- BAR LUCE – IL TOCCO DI WES ANDERSON.