Contents
- 1 Cosa sono le scienze del turismo?
- 2 Cosa si può fare con una laurea in Scienze del turismo?
- 3 Dove si può studiare economia del turismo in Italia?
- 4 Cosa si studia in economia del turismo?
- 5 Quanto guadagna un laureato in Scienze del turismo?
- 6 Cosa si può fare con una laurea in beni culturali?
- 7 Che lavoro si può fare con una laurea triennale in lingue?
- 8 Cosa fare dopo Lingue e culture per il turismo?
- 9 Che tipi di università esistono?
- 10 Quali sono i corsi di laurea triennale?
- 11 Cosa fare dopo la laurea in Economia del turismo?
- 12 Cosa fare dopo la laurea in economia aziendale?
- 13 Cosa fa l economia aziendale?
Cosa sono le scienze del turismo?
Scienze del Turismo: cosa studierai? Studiare nell’ambito delle Scienze del Turismo vuol dire acquisire importanti competenze utili alla alla programmazione ed allo sviluppo del turismo, nonché di gestirne sia gli aspetti economici che quelli inerenti la promozione dei beni culturali.
Cosa si può fare con una laurea in Scienze del turismo?
guida turistica. agente di viaggi (che può avere funzioni diverse a seconda della grandezza dell’azienda) esperto di comunicazione turistica (prezzo amministrazioni pubbliche o agenzie pubblicitarie) responsabile del marketing turistico (ad esempio in un’azienda che si occupa di turismo )
Dove si può studiare economia del turismo in Italia?
Ecco nel dettaglio dove prendere una laurea in Turismo: Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Bologna – sede di Rimini. Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Cagliari. Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Catania. Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Firenze.
Cosa si studia in economia del turismo?
Il Corso di Laurea in Economia del Turismo sviluppa competenze culturali, metodologiche e tecnico-professionali finalizzate alla gestione delle imprese turistiche e degli eventi culturali e del territorio. Il tirocinio, obbligatorio, permette allo studente di conoscere le reali esigenze del mondo del lavoro.
Quanto guadagna un laureato in Scienze del turismo?
Nella maggior parte dei casi, inoltre, si tratta di un impiego ben retribuito, dal momento che lo stipendio a un anno dalla laurea oscilla tra i 1.500 e i 2.100 euro.
Cosa si può fare con una laurea in beni culturali?
Sbocchi occupazionali Corso in « Beni culturali e turismo»
- AGENTE DI VIAGGIO.
- ARCHIVISTA.
- CATALOGATORE.
- COLLABORATORE A PROGETTI DI SCAVO ARCHEOLOGICO E DI RICOGNIZIONE.
- DIRETTORE DI ALBERGO O AZIENDA DI RISTORAZIONE.
- ESPERTO IN COMUNICAZIONE IN ENTI PUBBLICI E PRIVATI.
Che lavoro si può fare con una laurea triennale in lingue?
Non è raro, infatti, che un laureato in Lingue trovi la sua posizione lavorativa nel campo del giornalismo, dell’editoria, dell’intermediazione tra culture europee ed extra-europee o enti e istituzioni culturali che si occupano di veicolare informazioni.
Cosa fare dopo Lingue e culture per il turismo?
I laureati in Lingue e Culture per il Turismo possono trovare occupazione in attività concernenti:
- Organizzazione, allestimento di attività collegate al turismo in generale.
- Organizzazione, allestimento di attività legate al turismo culturale, congressuale, “a tema”
Che tipi di università esistono?
Tipologie
- istituti di istruzione superiore;
- istituti di alta formazione dottorale;
- università statali;
- università non statali;
- università telematiche;
- scuole superiori universitarie.
Quali sono i corsi di laurea triennale?
ELENCO DELLE CLASSI DELLE LAUREE DI PRIMO LIVELLO ( LAUREE
- L-1 Lauree in Beni Culturali.
- L-2 Lauree in Biotecnologie.
- L-3 Lauree in Discipline delle Arti Figurative, della Musica, dello Spettacolo e della Moda.
- L-4 Lauree in Disegno Industriale.
- L-5 Lauree in Filosofia.
- L-6 Lauree in Geografia.
Cosa fare dopo la laurea in Economia del turismo?
Alcuni dei possibili sbocchi lavorativi della facoltà di economia del turismo sono:
- Aziende private;
- Servizi pubblici;
- Imprese turistiche;
- Alberghi;
- Enti pubblici;
- Agenzie di viaggio;
- Enti turistici.
Cosa fare dopo la laurea in economia aziendale?
Sbocchi lavorativi Economia Aziendale
- Addetto all’amministrazione, contabilità e controllo nelle imprese private e pubbliche.
- Addetto alla logistica e alla vendita.
- Consulente aziendale in differenti settori e mercati.
- Addetto alla gestione risorse umane.
Cosa fa l economia aziendale?
L’ economia aziendale è la scienza che studia le condizioni di esistenza e le manifestazioni di vita delle aziende. La ragioneria è una parte dell’ economia aziendale che studia la rilevazione, la rappresentazione e l’interpretazione dei fatti aziendali.