Contents
- 1 Cosa c’è di bello in Svizzera?
- 2 Cosa vedere in tre giorni in Svizzera?
- 3 Cosa fare in Svizzera interna?
- 4 Cosa fare in Svizzera in estate?
- 5 Cosa vedere in Svizzera in 10 giorni?
- 6 Cosa vedere in Svizzera in 7 giorni?
- 7 Cosa vedere in Svizzera natura?
- 8 Cosa vedere a Berna in 3 giorni?
- 9 Cosa fare domenica in Svizzera?
- 10 Cosa fare in Svizzera per Pasqua?
- 11 Dove andare in vacanza in Svizzera in estate?
- 12 Dove andare in vacanza in Svizzera d’estate?
- 13 Dove andare in Svizzera in primavera?
Cosa c’è di bello in Svizzera?
Svizzera: le 12 città più belle da vedere
- Ginevra. Non potremmo non partire da Ginevra, sede dell’ONU e incredibile scrigno di arte e cultura, a metà tra tradizione e modernità.
- Berna. Tre le città da visitare in Svizzera non si può non citare la Capitale, Berna.
- Zermatt.
- Zurigo.
- Montreux.
- St.
- Losanna.
- Lucerna.
Cosa vedere in tre giorni in Svizzera?
L’itinerario tra le cose da vedere in Svizzera in 3 giorni partirà da Montreux, sul lago di Ginevra. MAPPA DELLA SVIZZERA: cosa vedere in 3 giorni
- Castello di Chillon a Montreux.
- Gruyère.
- Friburgo.
- Berna.
- Thun, il suo lago ed il Castello di Oberhofen.
- Lucerna.
Cosa fare in Svizzera interna?
Buona Svizzera a tutti. Vallese
- Barryland, Martigny.
- Labirinto avventura, Evionnaz.
- Lago sotterraneo di St-Léonard, St-Léonard.
- Palazzo di ghiaccio del Piccolo Cervino, Zermatt.
Cosa fare in Svizzera in estate?
Ecco dieci cose da fare in Svizzera durante i mesi estivi nella terra dei monti, dei laghi e del cioccolato.
- Ghiacciaio dell’Aletsch.
- Eiger Trail.
- Fête de la Musique, Ginevra.
- Fête des Vignerons, Vevey.
- Montreux Jazz Festival.
- Gurten Music Festival, Berna.
- International Alphorn Festival, Nendaz.
Cosa vedere in Svizzera in 10 giorni?
Svizzera in 10 giorni, cosa non perdere assolutamente
- Svizzera in 10 giorni, cosa non perdere assolutamente.
- Giorno 1: I mille volti di Zurigo.
- Giorno 2: L’atmosfera fiabesca di Berna.
- Giorno 3: L’incanto di Montreux.
- Giorno 4: Le cascate di Lauterbrunnen.
- Giorno 5: Un viaggio sul tetto d’Europa.
Cosa vedere in Svizzera in 7 giorni?
Questo itinerario e guida della Svizzera coprirà:
- GIORNO 1: Ginevra.
- GIORNO 2: Berna.
- 3 ° GIORNO: Zermatt.
- GIORNO 4: Jungfraujoch e Interlaken.
- 5 ° giorno: Lucerna.
- 6 ° GIORNO: Monte Pilatus.
- 7 ° GIORNO: Zurigo.
Cosa vedere in Svizzera natura?
Montagne
- Creux du Van – Spettacolo naturale.
- Cervino – Emblema della Svizzera.
- Uetliberg.
- Rochers-de-Naye.
- Patrimonio mondiale dell’UNESCO Jungfrau-Aletsch.
- Arena Tettonica Sardona.
- Val Bondasca e Valle Albigna.
- Paesaggio carsico del Silberen.
Cosa vedere a Berna in 3 giorni?
Berna in 3 giorni: cosa vedere
- Centro Paul Klee (progettato da Renzo Piano)
- Museo delle Belle Arti di Berna.
- Museo di Storia di Berna e Museo Einstein.
- Casa-museo di Albert Einstein.
Cosa fare domenica in Svizzera?
La domenica in Svizzera (come in tanti altri paesi europei) è considerato un giorno interamente dedicato alla famiglia.
- Scatenarsi con lo shopping in stazione. Un po’ di sano shopping è sempre un’ottima idea.
- Rilassarsi al Bernaqua.
- Esercitarsi nell’arrampicata all’ O’Bloc.
- Sfidarvi in una Escape Room.
- visitare un museo.
Cosa fare in Svizzera per Pasqua?
7 esperienze all’insegna del cioccolato
- Maison Cailler – chocolaterie.
- Chocolate Experience.
- Swiss Chocolate Adventure.
- CHEZ Camille Bloch, il Centro Visitatori interattivo del cioccolato.
- Cioccolato svizzero Maestrani.
- Il laboratorio della fabbrica di cioccolato Suchard.
Dove andare in vacanza in Svizzera in estate?
Destinazioni estive
- Engadin. Grigioni.
- Zermatt. Vallese.
- Aletsch Arena. Vallese.
- Lenzerheide. Grigioni.
- Braunwald. Svizzera Orientale / Liechtenstein.
- Zuoz. Grigioni.
- Zernez. Engadin Scuol Zernez.
- Toggenburg. Svizzera Orientale / Liechtenstein.
Dove andare in vacanza in Svizzera d’estate?
Dove andare in Svizzera in montagna in estate Sono diversi i percorsi tra cui poter scegliere, ad esempio Les Diablerets include 250 chilometri di percorsi per ogni livello di difficoltà. Thun e Interlaken rappresentano, invece, l’accesso all’Oberland Bernese, dove non mancano cammini e circuiti.
Dove andare in Svizzera in primavera?
La primavera è ideale per tour in battello sui laghi o per visitare i giardini in fiore del Canton Ticino, come il Parco San Grato o le isole di Brissago.