Contents
- 1 Che cosa può guardare a Bergamo?
- 2 Quanto ci vuole per visitare Bergamo?
- 3 Cosa fare in centro Bergamo?
- 4 Cosa fare a Bergamo d’estate?
- 5 Cosa vedere a Bergamo Alta con bambini?
- 6 Cosa fare a Bergamo alta di sera?
- 7 Cosa fare a Bergamo domenica?
- 8 Cosa vedere a Bergamo alta e bassa?
- 9 Cosa vedere a Bergamo in 3 giorni?
- 10 Come salire a piedi a Bergamo Alta?
- 11 Dove fare una passeggiata a Bergamo?
Che cosa può guardare a Bergamo?
Le principali attrazioni a Bergamo
- La Città Alta. 8.044.
- Basilica di Santa Maria Maggiore. 2.513.
- Piazza Vecchia. 2.112.
- Accademia Carrara. 661.
- Funicolare Bergamo Alta. 2.300.
- Cattedrale (Duomo) di Bergamo e Battistero. 995.
- Mura Venete di Bergamo – World Heritage Site. 1.002.
- Museo di Scienze Naturali “E. Caffi”
Quanto ci vuole per visitare Bergamo?
(Nell’itinerario ve ne inserisco 3;)). Seppur non immensa, un giorno non basta per visitare Bergamo, ce ne vorrebbero almeno un paio. Tuttavia, in una giornata si possono vedere tutte le cose più importanti (o quasi) e farsi venire la voglia di ritornare.
Cosa fare in centro Bergamo?
10 cose da fare e vedere a Bergamo
- Piazza Vecchia a Bergamo.
- Il Palazzo della Ragione di Bergamo.
- La Torre Civica e il Palazzo del Podestà
- Basilica di Santa Maria Maggiore.
- Cappella Colleoni a Bergamo.
- Accademia Carrara a Bergamo.
- Le mura veneziane e Bergamo sotterranea.
- Villaggio Crespi D’Adda.
Cosa fare a Bergamo d’estate?
Ferie a Bergamo: 10 cose da fare se restate in città quest’ estate
- Visitate i musei nostrani.
- Bergamo on the top: Torre dei Caduti e Campanone.
- Fate un tuffo in piscina.
- Rilassatevi alla festa della Madonna della Castagna.
- Fate un viaggio nel tempo.
- Concedetevi un bel giro in bicicletta.
Cosa vedere a Bergamo Alta con bambini?
Cosa fare a Bergamo con bambini: visitare la città e i dintorni
- L’area gioco all’interno dell’aeroporto di Orio al Serio.
- Le giostre al Parco Suardi.
- Porta San Giacomo.
- Meravigliosa vista dalle Mura di bergamo su Bergamo bassa e le montagne.
- Il Campanone.
- La Biblioteca di Angelo Maj – Palazzo Nuovo.
- Il Duomo a Bergamo Alta.
Cosa fare a Bergamo alta di sera?
Allora, scopriamo insieme cosa fare a Bergamo e dintorni e dove andare la sera. Dove andare la sera: I migliori 5 locali notturni per la movida a Bergamo e dintorni
- 1 – Beer Garage, Borgo Santa Caterina.
- 2 – Hopskin, Curno.
- 3 – Cubo Cafè, Campagnola.
- 4 – King’s Head Pub, Ciserano.
- 5 – PerBacco, Borgo San Leonardo.
Cosa fare a Bergamo domenica?
: Eventi – Bergamo, Italia, questo weekend
- La strada dell’orto.
- Arpana.
- Visita al Castello di Malpaga (visite, pic-nic, aperitivo)
- Alta Adrenalina: sali a bordo dei Simulatori di Guida Professionale Fdrive.
- Promoisola: Visita guidata a Villa Gromo.
- PICNIC al Castello.
- PRESENTAZIONE LIBRI.
- PRESENTAZIONE LIBRI Torre Boldone.
Cosa vedere a Bergamo alta e bassa?
10 cose da vedere a Bergamo, città d’arte della Lombardia
- Bergamo Alta. Sempre partire dall’alto!
- Bergamo Bassa.
- Cappella Colleoni.
- Basilica di Santa Maria Maggiore.
- Duomo di Bergamo.
- Palazzo della Ragione e Campanone.
- Piazza Vecchia.
- Accademia Carrara e Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea (GAMeC)
Cosa vedere a Bergamo in 3 giorni?
Giorno 2
- 1 – Mattina Colazione, Museo Civico Archeologico, Museo di Scienze Naturali, Casa Natale di Donizetti.
- 2 – Pomeriggio Pranzo, Basilica di Santa Maria Maggiore, Duomo.
- 3 – Sera Cena, Campanone e Piazza Vecchia.
Come salire a piedi a Bergamo Alta?
Un’alternativa alla funicolare è la possibilità di salire a piedi con la scalinata ( Salita Scaletta) alla sinistra della funicolare (impiegherete 10 minuti circa). Con la funicolare invece ci metterete poco più di 5 minuti.
Dove fare una passeggiata a Bergamo?
»» Hai già visitato la città alta di Bergamo? Ti propongo questa bella passeggiata con visita guidata e salita in funicolare.
- VAL VERTOVA: una passeggiata tra cascate e natura.
- VIA MERCATORUM DA OLERA A CORNELLO DEI TASSO: gita tra natura e cultura.
- LAGO DI ENDINE: relax all’aria aperta e passeggiata nella natura.