Contents
Cosa c’è da vedere in provincia di Asti?
Le principali attrazioni a Provincia di Asti
- Colle Santuario Don Bosco. 255.
- Cattedrale di Asti Santa Maria Assunta. 325.
- Palazzo Mazzetti / Museo e Pinacoteca Civica. 311.
- Festival delle Sagre di Asti. 303.
- Cantina Contratto. 294.
- Cantina di Nizza.
- Collegiata di San Secondo.
- Museo Paleontologico Territoriale dell’ Astigiano.
Cosa vedere vicino a Villanova d’Asti?
Visitare Villanova d’Asti
- Castello di Pessione (Chieri – 7,7 Km.)
- Castelguelfo (Chieri – 8,6 Km.)
- Fortemaggiore (Chieri – 9,0 Km.)
- Castello di Pralormo (Pralormo – 10,1 Km.)
- Castello di Andezeno (Andezeno – 10,6 Km.)
- Castello di San Salvà (Santena – 10,6 Km.)
- Castello di Cortazzone (Cortazzone – 10,7 Km.)
Cosa vedere vicino a Cortazzone?
Cosa vedere vicino a Cortazzone
- Castello di Cortanze. Cortanze (4 Km)
- Castello di Castellero trasformato. Castellero (6 Km)
- Abbazia di Santa Maria di Vezzolano.
- Abbazia S.Maria di Vezzolano.
- Museo degli Arazzi Scassa.
- Arazzeria “Scassa”
- Archivio Storico Comunale.
- Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Gottardo.
Cosa vedere a Asti in 1 giorno?
Cosa vedere ad Asti
- 1 – Palazzo Alfieri. Foto di Matteo.
- 2 – Cripta di Sant’Anastasio. Foto di Incola.
- 3 – Torre Troyana. Foto di Maltoni Elio.
- 4 – Battistero di San Pietro.
- 5 – Cattedrale Santa Maria Assunta e San Gottardo.
- 6 – Palazzo Mazzetti.
- 7 – Collegiata di San Secondo.
- 8 – Torre Rossa.
Cosa si mangia a Asti?
Cosa mangiare ad Asti
- Agnolotti all’Astigiana.
- Coniglio all’Astigiana.
- Bagna Cauda.
- Vitello Tonnato.
- Agliata del Monferrato.
Cosa comprare a Asti?
Tra i prodotti ortofrutticoli di Asti annoveriamo il cardo, utilizzatissimo nella preparazione del ppiatto tipico per eccellenza la bagna cauda, o caôda., i peperoncini, la mostarda d’ uva, abbondante la presenza dei buonissimi e ricercati tartufio bianchi,la nocciola Piemonte, Piatti tipici della gastronomia di Asti