Contents
Cosa ce Ad Anagni?
Le principali attrazioni a Anagni
- Museo e Cripta della Cattedrale di Anagni. 565.
- Centro Storico di Anagni. 148.
- Palazzo di Bonifacio VIII. 220.
- Cattedrale di Santa Maria – sec. XI-XII.
- Mostra Permanente Tommaso Gismondi.
- Tarsie Turri.
- Casa Gigli – Palazzo Barnekow.
- Ufficio Turistico – Pro Loco di Anagni.
Quanto tempo per visitare Anagni?
Ma anche palazzi storici come la Casa Barkenow ed il Palazzo Comunale o le numerose chiese che si incontrano lungo il cammino di questo centro, che da sempre è stato una culla per il cattolicesimo. Il visitatore che voglia apprezzare Anagni dovrebbe soggiornare qui vicino per almeno tre giorni.
Dove parcheggiare ad Anagni?
Parcheggi
- Parcheggio Piazza Cavour. Piazza Cavour, 03012 Anagni.
- Parcheggio Via Vittorio Emanuele. Via Vittorio Emanuele, 03012 Anagni.
- Parcheggio Ospedale Anagni.
- Strada Provinciale 230.
- Garage Via della Sanità Anagni.
- Parcheggio Stazione Di Sgurgola.
- Parcheggio Stazione Anagni.
- Garage Stazione Anagni.
Come arrivare ad Anagni da Roma?
Il modo più comodo e diretto, per l’andata, è infatti il seguente: partire da Roma Termini con uno dei treni diretti a Frosinone o Cassino che fermano anche alla stazione di “ Anagni -Fiuggi” e da lì servirsi del collegamento urbano per il centro città della ditta Corsi&Pampanelli; cliccate il link per visitare il loro
Quanti papi ha avuto Anagni?
Anagni è nota come La città dei Papi per aver dato i natali a quattro pontefici (Innocenzo III, Alessandro IV, Gregorio IX e Bonifacio VIII).